Le ricette di primi piatti su Sapido
In questo articolo potrete trovare una suggestione di ricette di primi piatti, per molte altre ancora potrete visionare il sito di Sapido.
Orecchiette di melanzane e ceci neri
Ingredienti:
orecchiette secche 300g)
150 g di ceci neri secchi
1 melanzana
1 zucchina
1 cipolla
1 cucchiaio di olio d’oliva
½ un limone
Procedimento:
Mettere i ceci in ammollo durante la notte e il giorno dopo scolarli e cuocerli secondo le istruzioni presenti sulla condìfezione o fino a quando non saranno morbidi. In un tegame aparte taglia le melanzane e le zucchine a dadini di 2 cm. Sbuccia e affetta finemente la cipolla. Cuoci le melanzane e le zucchine in una padella grande a fuoco medio-alto con l’olio per 15 minuti, o fino a quando non risultano morbide, mescolando di tanto in tanto. Mescola i ceci nella padella con il succo di limone, aggiungendo una spruzzata di brodo di cottura. Cuocere a fuoco basso per altri 8 minuti, quindi assaggiare e condire alla perfezione con sale marino e pepe nero. Nel frattempo cuocere le orecchiette in acqua bollente salata per 4 minuti (o cuocere le orecchiette secche in base alle istruzioni del pacchetto). Condire la pasta con il condimento e mescolarla.
Linguine alla salciccia
Ingredienti
150 g di linguine
200 g di broccoletti
olio d’oliva q.b.
1 salsiccia di 125 grammi
1 spicchio d’aglio
100 ml di vino bianco Frascati
20 g di pecorino o parmigiano
50 g di acciughe
Procedimento:
Cuocere la pasta in una pentola con acqua bollente salata seguendo le istruzioni del pacchetto, scolare e riservare un boccale di acqua di cottura amidaceo. Nel frattempo, tagliare i broccoletti, dimezzando i gambi spessi per renderli più delicati da mangiare. Mettere una padella grande sul fuoco medio con un cucchiaio d’olio d’oliva. Spremi la salsiccia dalla buccia nella padella, rompendola con un cucchiaio di legno. Quando sarà leggermente dorata, aggiungi uno spicchio di aglio precedentemente sbucciato e tritato grossolanamente. Unisci lacciughe, i broccoletti e infine sfuma tutto con il vino bianco. Scola la pasta e uniscila al condimento. Grattugia finemente il pecorino sulla pasta e servi in tavola.
Linguine con gamberi e tonno
Ingredienti:
2 cipolline
4 grandi gamberetti
olio d’oliva q.b.
1 bastoncino di cannella
2 filetti di acciughe sott’olio
1 buon pizzico di zafferano
4 cucchiai di aceto di vino bianco
50g di pistacchi non salati sgusciati
pecorino o scaglie di parmigiano
150 g di linguine essiccate
200 g di tonno pinna gialla, da fonti sostenibili
½ un mazzetto di prezzemolo fresco
Procedimento:
Sbucciare e affettare finemente le cipolle e metterle in una ciotola con acqua. Cuocere a fuoco medio i gamberi e unire le acciughe. Scolare le cipolle e unirle ai gamberi. Coprire e cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto aggiungendo una spruzzata d’acqua, se è necessario. Pestare i pistacchi in un mortaio. Cuocere la pasta in una casseruola di acqua salata bollente seguendo le istruzioni della confezione. Mescolare i gamberi e il tonno e saltare sul fuoco per 2 minuti. Unire il condimento alla pasta e servire in tavola.