Vini d’altissimo livello – Le migliori case vinicole delle Langhe

Si tratta di una cantina legata alla storia del suo fondatore, Renato Ratti, che iniziò a comprare le prime vigne nel 1965 nei pressi dell’Abbazia dell’Annunziata a La Morra. Oggi l’azienda conta 35 ettari di vitigni coltivati nel rispetto dell’uva e dell’ambiente circostante per ottenere vini di diversa tipologia ma di ottima qualità. I vini prodotti dalla casa vinicola Renato Ratti sono il Dolcetto d’Alba, due varietà di Barbera, il Nebbiolo e tre varietà di Barolo.
Ceretto: la cultura del vino bio
Dietro alla produzione della casa vinicola Ceretto si nasconde la storia di una famiglia che ha saputo valorizzare la tipicità delle Langhe e dei suoi vini, continuando a studiare le innovazioni nel rispetto dell’ambiente. I vigneti, su volere del proprietario Alessandro Ceretto, sono condotti in modo biologico e biodinamico, e dalla vendemmia 2015 hanno ottenuto la certificazione per la produzione bio. La cantina produce il Langhe doc rosso e bianco, il Dolcetto d’Alba, il Nebbiolo d’Alba e il Barbera d’Alba.
Damilano: la tradizione del Barolo
La casa vinicola Damilano è strettamente collegata alla storia del Barolo. L’azienda, infatti, esiste dal 1890 ed è diventata negli anni e attraverso tre generazioni, uno dei punti di riferimento per la produzione di quello che viene chiamato “il re dei vini”. La cantina produce i classici vini delle Langhe, spumanti e vini da meditazione, ma è sicuramente conosciuta per le cinque varietà di Barolo e per il Barolo Riserva.
Mascarello Giuseppe & Figlio: nella storia delle Langhe
Un’altra casa vinicola storica delle Langhe, nata nel 1881. Oltre un secolo e mezzo di viticoltura sviluppata dapprima come massari e poi come proprietari di un terreno che oggi conta 15 ettari di vigne. Il top di gamma proposto dalla cantina è il Barolo Monprivato, ma l’azienda produce altre sei varietà di Barolo, tre varietà di Barbera, due di Dolcetto d’Alba, oltre al Nebbiolo Langhe, il Nebbiolo d’Alba e il Langhe rosso.
Storia, tradizione e innovazione che si estendono in tutta zona delle Langhe per contribuire alla produzione di vini pregiati conosciuti in tutto il mondo.