Browse By

Prodotti tipici marchigiani

Prodotti-tipici-marchigiani

I prodotti tipici marchigiani sono la concreta testimonianza della tenacia e dell’attaccamento alla terra di uomini e donne che vivono la tradizione con grande orgoglio.
Una regione tutta da gustare come in un viaggio tra le diverse specialità, i prodotti tipici delle Marche.
Sono infatti molti gli artigiani che tramandando il proprio lavoro accendono la vita di borghi, colline e montagne ancora da scoprire.

Le Marche si raccontano appieno attraverso il gusto dei suoi prodotti tipici, sempre schietti e genuini. Ogni paese ha le sue ricette e i suoi ingredienti e tipicità, una ricchezza di dialetti e di tradizioni che uniscono ancora oggi.
Sapori autentici, semplici e di origine contadina arrivano a noi grazie alla selezione di Sapori Marchigiani, il portale dei prodotti tipici marchigiani on line.

Pane e ciauscolo, il rito del vero marchigiano

Ciauscolo-marghigiano

Un prodotto unico e riconoscibile, quasi un’icona intoccabile nelle Marche. Il ciauscolo non può mai mancare nella tavola dei prodotti tipici marchigiani.
Lo tagli, lo spalmi sul pane fresco e scopri subito la forza di una merenda antica, nata nei campi di anni lontani e conservata intatta per gustarne l’unicità ancora oggi.

Nel cuore delle Marche si trovano gli artefici di questa eccellenza che spicca tra tutti i prodotti tipici marchigiani.
Molte piccole aziende portano avanti la forza della tradizione marchigiana, producendo il ciauscolo con il massimo rispetto delle origini contadine e artigianali.

Ottimo per un aperitivo mai banale, il ciauscolo sarà anche una sorpresa aggiunto come ingrediente di primi piatti che avranno tutto il sapore delle Marche.

La lonza, più di una coppa e di un capocollo

Lonza-marchigiana

Nelle Marche c’è la lonza! Questa è la verità indiscussa tra tutto quello che si può dire dei prodotti tipici marchigiani.
È dolce, ma saporita e la sua ricetta è un mistero ancora oggi ben costudito nelle sale di stagionatura di piccoli laboratori marchigiani.

Lì avviene la magia delle spezie e del vino locale che regaleranno nel tempo alla lonza quel suo colore granata, brillante e compatto.
Il pane fa un passo indietro di fronte alla lonza, è senza sale proprio per dare la scena che merita la protagonista di tutti i prodotti marchigiani.
Un buon vino rosso, rigorosamente delle Marche, saprà farle degna compagnia.

Il guanciale è il segreto dei piatti tipici marchigiani

Guanciale-marchigiano

Nelle Marche le ricette tradizionali sono una vera esplosione di sapori. Che si tratti di rigatoni, tagliatelle o cappelletti ad ogni morso c’è la certezza di mangiare qualcosa che non ha eguali perché la “vergara” ha il suo tocco segreto che rende tutto più buono.

Un trito generoso di guanciale marchigiano con le sue spezie, il mix di pepe e peperoncino che lo avvolgono e l’aroma della lunga stagionatura sono la cosa migliore per fare di un semplice piatto di pasta di una specialità tipica delle Marche.

È il guanciale il segreto svelato per primi piatti davvero succulenti, marchigiani veri.
Un’autentica specialità marchigiana che saprà conquistare anche chi vorrà portare il vero carattere delle Marche ad una bruschetta di pane fumante aggiungendo semplicemente delle fettine sottili di guanciale.

Prodotti tipici marchigiani online

Gustare i  prodotti tipici marchigiani non è mai stato così facile.
Grazie all’avvento del mercato online è molto facile reperire prodotti freschi e di qualità prodotti nelle tipiche zone marchigiane direttamente da casa tua.
Non solo salumi, ma anche formaggi, vini e dolci.